Palazzo Baronale: differenze tra le versioni

Da borgoaperto.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
<gallery>
<gallery>
File:Palazzo Baronale - Fronte.png  
File:Palazzo Baronale - Fronte.png  
File:Fotopiano destra palazzo baronale.png
File:Palazzo Baronale - Fronte.png
File:Fotopiano destra palazzo baronale.png
File:Palazzo Baronale - Fronte.png
File:Fotopiano destra palazzo baronale.png
File:Palazzo Baronale - Fronte.png
File:Fotopiano destra palazzo baronale.png
File:Fotopiano destra palazzo baronale.png
</gallery>
</gallery>
Riga 18: Riga 12:


==Disegni==
==Disegni==
{{#ask: [[tipo::disegno]]
| ?Anteprima
| ?Nome disegno
| ?Descrizione disegno
| ?Data
| format = wikitable
}}
<!-- tabella disegno nascosta
{| class="wikitable mw-collapsible" style="width:100%; border: 1px solid; border-color: var( --border-color-base ); background-color: var( --color-surface-2 );"
|+ Prospetti architettonici
!Anteprima
!Titolo
!Descrizione
!Anno
!Scala
!Autore
!Download
|-
|[[File:Prospetti architettonici.png|miniatura|Prospetti architettonici |150px]]
|'''Prospetti architettonici'''
|Prospetti architettonici dei fronti nord ed est
|2022
|1:50
|Michele Cipolletta, Luisa Liguori, Francesco Stanziola
|[link Download]
|}
-->


==Modelli 3D==
==Modelli 3D==
{| class="wikitable mw-collapsible" style="width:100%; border: 1px solid; border-color: var( --border-color-base ); background-color: var( --color-surface-2 );"
|+Modello 3d: Modello da fotogrammetria
!Anteprima
! colspan="2" |Descrizione
!Autore/i
!Anteprima 3D
|-
| rowspan="4" |[[File:Modello 3d .png|nessuno|miniatura|Prospetti architettonici|link=link|150px]]
| colspan="2" |Modello fotogrammetrico dei fronti
|Michele Cipolletta, Luisa Liguori, Francesco Stanziola
|[link Sketchfab]
|-
!Tecnologia
!Software
!Anno
! Download
|-
|SfM
|Metashape
|2022
|[link Download]
|-
!Note
| colspan="3" |Eventuali note andranno inserite in questo campo
|}


==Analisi stratigrafica==
==Analisi stratigrafica==
Riga 87: Riga 26:


==Localizzazione==
==Localizzazione==
{{#display_map:Borgo medievale, San Severino di Centola, Italia}}




[[Categoria:Edificio]]
[[Categoria:Edificio]]

Versione delle 18:01, 7 lug 2023

Edificio: Palazzo Baronale
Palazzo Baronale - Fronte.png
Tipologia Palazzo Nobiliare
Stato di conservazione Rudere
Numero di piani 3
Anno di abbandono 1970 circa

Il Palazzo Baronale è un edificio del Borgo Medievale di San Severino di Centola. È localizzato nella parte alta del borgo ed attualmente si trova nella condizione di rudere. È stato abitato fino agli anni 50 e l’impianto originario occupava gran parte dell’attuale piazzetta Santa Maria degli angeli. Lo sviluppo dell’edificio ha portato nel tempo al congiungimento di due edifici distinti con un corpo-cerniera rettangolare che è chiaramente leggibile sia nella forma che nella tessitura muraria. Il palazzo si sviluppa su tre livelli senza collegamenti verticali ed è articolato secondo una rigida gerarchia che pone al livello seminterrato il frantoio e i locali di servizio, al primo livello ci sono due appartamenti, al secondo livello c’è un unico appartamento.

Fotografie

Naviga

Disegni

Modelli 3D

Analisi stratigrafica

Regesto degli eventi

Regesto delle immagini

Bibliografia

Sitografia

Localizzazione